Archivio

luglio 2015

La tenda della Dimora

IMG_5576

IMG_5576La lettura della liturgia di oggi mi ha colpito per questo riferimento alla Dimora, alla Testimonianza, al velo, alla Gloria. Ho pensato a quela foto associare al testo e ho subito trovato questa immagine (scelta molto velocemente tra le diverse che ho fatto) ralizzata recentemente ieri l’altro al Kerakoll di Formiggine. Una tenda ariosa e misteriosa. La sua ariosità si apre al fuori, all’altro. Lo specchio esalta il pensiero dell’alterità.

Nel secondo anno, nel primo giorno del primo mese fu eretta la Dimora. Mosè eresse la Dimora: pose le sue basi, dispose le assi, vi fissò le traverse e rizzò le colonne; poi stese la tenda sopra la Dimora e sopra ancora mise la copertura della tenda, come il Signore gli aveva ordinato.

Prese la Testimonianza, la pose dentro l’arca; mise le stanghe all’arca e pose il coperchio sull’arca; poi introdusse l’arca nella Dimora, collocò il velo che doveva far da cortina e lo tese davanti all’arca della Testimonianza, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Allora la nube coprì la tenda del convegno e la Gloria del Signore riempì la Dimora. Mosè non potè entrare nella tenda del convegno, perché la nube dimorava su di essa e la Gloria del Signore riempiva la Dimora”. (Esodo 40,16-21.34-35)

Muro e Porta

IMG_5402

IMG_5402Contrasto simbolico tra il Muro e la Porta. Un muro rosso (di sangue?) e una porta multicolore. In meszzo alla porta si vede un altro piccolo totem rosso, sembra quasi un brandello di muro superato. in questo caso siamo già oltre, abbiamo varcato la Porta. Il verde (ne ho delle versioni con solo gli elemenyi puri contro l’azzurro del cielo) ricorda il Giardino lussureggiante, l’Eden. La Porta è simbolicamente sempre un richiamo all’Eden, alla felicità piena e totale da raggiungere varcando il regno del limite negativo (c’è infatti un limite buono, saggio e fecondo. Anche eternamente parlando il limite rimarrà: non siamo Dio e continueremo a non esserlo, ma lo “assaggeremo” nell’abbraccio).

Lo specchio però mostra che la Porta è riflessa, come in uno specchietto retro-visore o ante-visore. Siamo ancora nel tempo del sogno, del desiderio, della nostalgia, della profezia dell’Eden.

Riflessi indesiderati

Specchio-fiori_IMG_0535

 

Una prova per valutare i doppi riflessi dei fiori.

Specchio-fiori_IMG_0535